La geriatria

DOTT.SSA MICHELA PAZZAGLIA

effettua VISITE GERIATRICHE e VISITE OMEOPATICHE in provincia di Pisa
DOMICILIARI ed AMBULATORIALI

Per contattare direttamente la Dott.ssa Pazzaglia chiamare il 3385491378

03 ottobre 2013

OMEOPATIA NEL GATTO CASO CLINICO

In questi giorni ho avuto un brutto episodio di congiuntivite purulenta nel mio gatto di soli tre mesi. Pur non essendo veterinario, ho provato a trattarlo omeopaticamente.
Il mio gatto è molto vivace, dolce, nonostante sia un randagio trovato sotto dei pancali, è stato subito molto socievole e affettuoso.
La congiuntivite è iniziata due giorni dopo averlo portato a casa.
Era purulenta, gli occhi secernevano continuamente, il gatto starnutiva e dovevo spesso pulirgli occhi e naso con soluzione fisiologica.
Ho iniziato a dargli Pulsatilla 5 ch cinque granuli una volta al giorno sciolti in acqua, somministrati tramite un cucchiaino.
Il gatto è migliorato nel giro di poche ore, appariva con meno secrezione, ma tuttavia pareva non stare ancora bene.
Cinque giorni dopo è comparsa la febbre con secrezione congiuntivale purulenta, la secrezione si era fatta nuovamente abbondante , spesso gli occhi rimanevano incollati tuttavia il gatto continuava a mangiare anche se era molto provato.
Permanevano gli starnuti e soprattutto l'occhio destro si era gonfiato e le congiuntive si erano arrossate tantissimo.
Ho somministrato pertanto Argentum Nitrico ( purtroppo avevo solo una 200 k in casa monodose, gliene ho dato un tappino sciolto in acqua).
Il giorno dopo il gatto era guarito, miracolato!
L'occhio non era più gonfio e la secrezione si era ridotta tantissimo.
Penso che il rimedio più indicato sia stato fin dall'inizio Argentum Nitrico.
La grandezza dell'omeopatia dimostra anche questa volta che se viene dato il rimedio giusto si ha la risoluzione della patologia acuta nel giro di 12-24 ore.
Mi dispiace solo di non aver documentato fotograficamente il tutto e di non aver un collega veterinario amico con cui poter condividere tale risultato!

Nessun commento: