La geriatria

DOTT.SSA MICHELA PAZZAGLIA

effettua VISITE GERIATRICHE e VISITE OMEOPATICHE in provincia di Pisa
DOMICILIARI ed AMBULATORIALI

Per contattare direttamente la Dott.ssa Pazzaglia chiamare il 3385491378

28 gennaio 2011

Dissociatore molecolare a Gello grande pericolo per il mondo agricolo

Dissociatore molecolare di Gello, il mondo agricolo compatto nel chiedere chiarezza
Cia, Coldiretti e Confagricoltura hanno chiesto di incontrare le istituzioni comunali e provinciali. Il timore è che le produzioni ne possano risentire
19/01/2011 - 16:12

Le imprese agricole vogliono chiarezza sul progetto del dissociatore molecolare. Le aziende del territorio - un’area ancora dalla forte vocazione agricola, nonostante la crisi abbia avuto ripercussioni sensi sul comparto - nelle ultime settimane hanno coinvolto in questa necessità di chiarezza le organizzazioni di categoria che, con un’iniziativa comune hanno inviato la richiesta di incontro congiunto al presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni, al sindaco di Pontedera Simone Millozzi, all’assessore provinciale all’ambiente Valter Picchi, all’assessore provinciale all’agricoltura Giacomo Sanavio. Obiettivo: un summit sulle problematiche e sulle prospettive del progetto.

“Le nostre organizzazioni ricevono quotidianamente sollecitazioni dalle proprie imprese associate in merito all'ipotesi di realizzazione di un impianto di smaltimento di rifiuti speciali da realizzarsi in località Gello, nel Comune di Pontedera - spiega Francesca Cupelli, presidente della Cia di Pisa, a nome anche di Coldiretti e Confagricoltura - Le imprese sono preoccupate per i possibili effetti negativi che tale progetto potrebbe determinare sulla salute pubblica e sulle produzioni agricole locali. E' noto a tutti che nei nostri campi si producono eccellenze. Le stesse però possono competere sui mercati solo se viene riconosciuto il valore aggiunto dell'elevata qualità, della salubrità e del legame col territorio“.

“C'è quindi allarme e preoccupazione per ogni iniziativa potenzialmente dannosa in quella direzione - aggiunge Cupelli - Quindi siamo a richiedere un incontro urgente, da tenersi congiuntamente con i tutti i soggetti ai quali ci siamo ufficialmente rivolti,. per avere le informazioni e le notizie sullo stato di attuazione del progetto di realizzazione dell'impianto e sui suoi possibili effetti sui territori limitrofi”.
Fonte: Cia, Coldiretti e Confagricoltura Pisa

http://www.gonews.it/articolo_73823_Dissociatore-molecolare-Gello-mondo-agricolo-compatto-chiedere-chiarezza.html

Nessun commento: