Accademia Internazionale di Omeopatia Classica "Pieria" di Pisa
Anno Accademico 2013/2014 |
Orari e Date delle lezioni
OPEN DAY Inaugurazione del corso Sabato 21 Settembre 2013
Orario:10.00-13.00
Orario:10.00-13.00
MEDICI ed ODONTOIATRI
Orario lezioni: Sabato: 9.00-13.30 e 14.30-19.00 e Domenica: 9.00-14.00
Date del I, II e III anno: 21/22 Settembre 2013, 26/27 Ottobre 2013, 23/24 Novembre 2013, 7/8 Dicembre 2013, 18/19 Gennaio 2014, 8/9 Febbraio 2014, 1/2 marzo 2014, 5/6 Aprile 2014, 3/4 Maggio 2014, 7/8 Giugno 2013
FARMACISTI e OPERATORI SANITARI
Orario lezioni: Domenica mattina: 9:00-13:00
Date : 21/22 Settembre 2013, 27 Ottobre 2013, 24 Novembre 2013, 8 Dicembre 2013, 19 Gennaio 2014, 9 Febbraio 2014, 2 marzo 2014, 6 Aprile 2014, 4 Maggio 2014, 8 Giugno 2013
Date : 21/22 Settembre 2013, 27 Ottobre 2013, 24 Novembre 2013, 8 Dicembre 2013, 19 Gennaio 2014, 9 Febbraio 2014, 2 marzo 2014, 6 Aprile 2014, 4 Maggio 2014, 8 Giugno 2013
Sede
Nota: per i medici e gli odontoiatri alla fine del terzo anno verrà rilasciato un diploma che permette di fare la domanda per essere iscritto/a nel registro dei Medici e Odontoiatri che praticano le Medicine Complementari per la disciplina di Omeopatia
per le altre figure sanitarie verrà rilasciato un attestato di partecipazione
IL corso è accreditato per MEDICI ED ODONTOIATRI (34 ECM), in fase di accreditamento per i FARMACISTI
per le altre figure sanitarie verrà rilasciato un attestato di partecipazione
IL corso è accreditato per MEDICI ED ODONTOIATRI (34 ECM), in fase di accreditamento per i FARMACISTI
per informazioni: dott.ssa Michela Pazzaglia cell. 3385491378
L’importanza della clinica in Omeopatia Obiettivi
La clinica è la cosa più importante in omeopatia; potremmo discutere per ore di un rimedio, ma se non abbiamo la conferma della sua reale essenza dalla clinica rimangono solo parole vuote. La clinica è la verità dei nostri casi guariti. Solo con la clinica l’allievo può impadronirsi dell’essenza dell’omeopatia. La clinica è, in definitiva, lo specchio di ogni insegnante. Purtroppo se ne fa ancora molto poco. Gli studenti di omeopatia che finiscono i loro corsi avendo una buona preparazione teorica trovano spesso uno scoglio nell’affrontare il paziente, perché talvolta manca la capacità di afferrare l’essenza di un rimedio dalle sue manifestazioni cliniche.
Formazione
L'Accademia seguirà il seguente programma didattico:
- Conoscenza dei principi fondamentali dell’omeopatia
- Formazione relativa agli aspetti del rapporto medico-paziente
-Comprensione della relazione tra il metodo clinico dell'Omeopatia e quello convenzionale, analizzando sia le indicazioni che i limiti del trattamento con l'Omeopatia
- Capacità di raccogliere e analizzare gli elementi emersi durante la consultazione con il paziente, fondamentali per la scelta del trattamento più idoneo
- Apprendimento della semeiotica propria dell’Omeopatia, che implichi procedure e criteri di valutazione peculiari di questo metodo clinico terapeutico
- conoscenza dei modelli di ricerca di base, sperimentali e clinici dell’Omeopatia
- legislazione vigente e delle norme che regolano il diritto all’informazione e il consenso informato
La parte che concerne la formazione pratica sarà attinente alla metodologia diagnostica e terapeutica dell’Omeopatia.
Saranno attivati lavori in piccoli gruppi per favorire l’apprendimento attivo da parte dei discenti.
Obiettivi
Lo scopo di questo corso, articolato in tre anni di formazione, è lo studio approfondito dell’Omeopatia Classica, fornendo agli studenti linee guida per la somministrazione del rimedio con diluizioni e ripetizioni adeguate al caso al fine di migliorare il profilo professionale e dare la sicurezza all’omeopata di curare con buona percentuale di successo sia i malati con patologie acute, sia quelli con patologie croniche. L' impostazione didattica è basata sull’applicazione della teoresi nella clinica e illustra con numerosi casi in video, dal primo incontro con il paziente ai follow up.
Docente
Accademia Internazionale di Omeopatia Classica "Pieria" di Pisa
Responsabile Didattico
Dott.Ioannis KONSTANTOS, Medico Omeoapata unicista , Specialista in Dermatologia
Dott.Ioannis KONSTANTOS, Medico Omeoapata unicista , Specialista in Dermatologia
Docenti titolari.
Dott.ssa Marina Polizzi , Medico Omeopata unicista , specialista inPneumologia
Dott. Michela Pazzaglia, Medico Omeopata unicista , specialista in Geriatria
Il Dott. Konstantos è nato a Ritini-Katerini (Pieria, Grecia) il 25 marzo 1949, figlio di agricoltori, risiede a Pisa. E' sposato, con due figli. Dopo gli studi liceali in Grecia si trasferisce in Italia per frequentare la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa dove si laurea e si specializza in Dermatologia. Ha dedicato la sua attività professionale alla Medicina Omeopatica Unicista, seguendo il pensiero e i principi del Maestro C. F. Samuel Hahnemann, ideatore dell’ Omeopatia. Perfezionandosi a livello internazionale, ha continuato a mantenere contatti con omeopati europei, nell’intento di coltivare un continuo scambio di informazioni. L’ esperienza clinica gli ha consentito di arricchire la Materia Medica, sperimentando “rimedi” fino ad oggi poco conosciuti. Docente da vari anni nei corsi nazionali di formazione per medici omeopati, si avvale prevalentemente della tecnica didattica di ESPOSIZIONE DEI CASI IN VIDEO. L’obiettivo è divulgare l’Omeopatia Classica con testimonianze dirette da parte dei pazienti, che mostrano in modo semplice e pratico la cura di malattie acute e croniche.
E’ autore del testo intitolato “MATERIA MEDICA OMEOPATICA CLINICA” dove e’ descritta un’ampia casistica di patologie trattate con la Medicina Omeopatica, la cui risoluzione e’ stata comfermata dalle indagini cliniche della Medicina Convenzionale (oltre 70 casi clinici di patologie acute e croniche di bambini e adulti).
E’ autore del testo intitolato “MATERIA MEDICA OMEOPATICA CLINICA” dove e’ descritta un’ampia casistica di patologie trattate con la Medicina Omeopatica, la cui risoluzione e’ stata comfermata dalle indagini cliniche della Medicina Convenzionale (oltre 70 casi clinici di patologie acute e croniche di bambini e adulti).
ESPOSIZIONE DEI CASI IN VIDEO.
E’ autore del testo intitolato “MATERIA MEDICA OMEOPATICA CLINICA” dove e’ descritta un’ampia casistica di patologie trattate con la Medicina Omeopatica, la cui risoluzione e’ stata comfermata dalle indagini cliniche della Medicina Convenzionale (oltre 70 casi clinici di patologie acute e croniche di bambini e adulti).
Nessun commento:
Posta un commento